La tua salute… il nostro impegno
Ricercare il soddisfacimento dei bisogni socio-sanitari dei cittadini è la nostra mission
Dal 1987
La Pubblica Assistenza di Tavarnuzze è un’associazione di volontariato, fondata nel novembre del 1987 ed iscritta nel Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato.
Appartiene di diritto alla categoria delle ONLUS (Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale) ed è associata ad ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze).
Con i suoi 1400 Soci e 260 Volontari attivi, opera su tutto il territorio fiorentino.
Le principali attività dell’Associazione sono: servizio di trasporto sanitario ordinario ed emergenza con ambulanze, trasporto sociale e dialisi con mezzi attrezzati, prestito di ausili sanitari, protezione civile, studi medici, donazione sangue, solidarietà, attività ricreative e culturali, organizzazione di corsi di primo soccorso aperti alla cittadinanza e tanto altro.
La bandiera dell’associazione è azzurra con scritta in lettere “ASSOCIAZIONE DI PUBBLICA ASSISTENZA TAVARNUZZE” su campo celeste e scudo con colomba bianca.
SCOPI
- Aggregare i cittadini sui problemi della vita civile, sociale e culturale
- Ricercare il soddisfacimento dei bisogni collettivi ed individuali secondo i valori della solidarietà
- Contribuire all’affermazione dei principi della solidarietà popolare nei progetti di sviluppo civile e sociale della collettività
- Collaborare, anche attraverso l’esperienza gestionale, alla crescita culturale dei singoli e della collettività
- Favorire e/o collaborare a forme partecipative di intervento socio sanitario sull’ambiente, sull’handicap e altre iniziative atte comunque alla messa in atto di sperimentazioni innovatrici
- Promuovere ed organizzare incontri per favorire la partecipazione dei cittadini allo studio dei bisogni emergenti ed alla programmazione del loro soddisfacimento
- Organizzare servizi sociali ed assistenziali, anche domiciliari, per il sostegno a cittadini anziani, handicappati e comunque in condizioni anche temporanee di difficoltà
- Organizzare il soccorso mediante autombulanze ad ammalati e feriti
- Organizzare servizi di guardia medica e di diagnostica e specialistica ambulatoriale direttamente od in collaborazione con le strutture pubbliche o private
- Promuovere ed organizzare la raccolta del sangue
- Promuovere iniziative di informazione e formazione sanitaria e di prevenzione della salute nei suoi vari aspetti sanitari e sociali
- Organizzare iniziative di protezione civile e di tutela dell’ambiente, di cura degli spazi verdi
- Promuovere iniziative di carattere culturale, sportivo e ricreativo atte a favorire la migliore qualità della vita
- Organizzare la formazione del volontariato in collaborazione anche con i progetti dell’Associazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze
- Organizzare momenti di studio ed iniziativa di informazione in attuazione dei fini del presente statuto anche mediante pubblicazioni periodiche
- Promuovere fra i soci iniziative per favorire la donazione di organi
- Svolgere eventuali attività commerciali che dovranno avere carattere non prevalente rispetto alle operazioni associative, ed i cui proventi saranno esclusivamente utilizzati per il perseguimento degli scopi sopra elencati
- Collaborare con altre Associazioni di volontariato e con Enti Pubblici o Privati per condividere le esperienze e perfezionare le strategie
CONSIGLIO DIRETTIVO
Presidente – Giannelli Pietro
Vice Presidente – Ivana Centipiani
Vice Presidente – Spighi Leonardo
Consigliere – Bacherini Patrizia
Consigliere – Biancalani Maurizio
Consigliere – Campanelli Lucien Leon
Consigliere – Carpinelli Andrea
Consigliere – Magonio Maria Grazia
Consigliere – Masini Marzia
Consigliere – Mini Andrea
Consigliere – Pastacaldi Antonia