Servizi infermieristici – Libera Professione2022-07-08T18:32:28+02:00

Descrizione Progetto

SERVIZI INFERMIERISTICI

  ORARIO E GIORNI DI VISITA

MERCOLEDI’ dalle 14.00 alle 17.00

Contattare il numero 337.1098423 per informazioni o prenotazioni dei servizi infermieristici dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13 e dalle 14:30 alle 16:30

MISURAZIONE PARAMETRI VITALI

PRESTAZIONI EROGATE

Iniezioni singole o cicli

Per iniezione (popolarmente spesso indicata come puntura) s’intende la somministrazione di un farmaco attraverso la cute e negli spazi sottostanti con l’utilizzo di una siringa con annesso ago cavo. Il termine iniezione è di per sé molto generico, esistono infatti diverse tipologie e tecniche di iniezione, classificabili a seconda dello strato cutaneo che si vuole raggiungere.

Medicazioni semplici

La medicazione è un procedimento atto alla riparazione tissutale, tramite un trattamento che protegge, favorisce la cicatrizzazione e la guarigione delle lesioni. Si realizza sia tramite l’impiego di farmaci (disinfettanti e cicatrizzanti applicati esternamente) che di materiali che proteggono e coprono la ferita (per esempio, bende, garze, cerotti ecc.), isolandola dall’ambiente esterno riducendo il rischio di infezioni. 

Rimozione punti sutura

La procedura infermieristica di rimozione dei punti di sutura è molto semplice e indolore. I punti vengono sfilati nel giro di qualche settimana dalla ferita. Molto dipende dalla cicatrizzazione di ciascuno.

Misurazione parametri vitali

Rilevazione dei parametri essenziali: frequenza cardiaca, frequenza respiratoria, SpO2 (saturazione in ossigeno dell’emoglobina presente nel sangue arterioso), pressione arteriosa.

Montaggio Holter pressorio 24h

Questo esame consente la registrazione della pressione arteriosa per una durata di 24 ore.
Attraverso questo studio si può rilevare l’esistenza di patologie come: ipertensione, sbalzi di pressione, ecc.
Si tratta di un esame indolore e non invasivo.
Viene montato sul paziente un piccolo apparecchio collegato ad un bracciale. Verrà con cadenza stabilita dal medico misurata la pressione durante l’arco delle 24 ore e registrata dall’acquisitore.
Il paziente dovrà indicare in una tabella gli eventuali momenti di sforzo fatti in modo poi da verificare gli stessi con quanto registrato dall’apparecchio.
Non sono previste preparazioni.
È possibile affiancare all’esame holter pressorio la misurazione della saturazione 24 ore in modo da verificare eventuali apnee notturne.

NEWS & PROMO

  • MISURAZIONE DELLA PRESSIONE

ABBASSO LA PRESSIONE!!

L'ipertensione arteriosa, ovvero gli elevati valori della pressione sanguigna, è una condizione che interessa un adulto su tre. Generalmente asintomatica e subdola, può portare anche a gravi conseguenze cliniche.  Infatti è uno dei principali fattori [...]

FAQ

Chi può accedere ai nostri servizi?2017-06-09T10:21:42+02:00

Chiunque può accedere a tutti i servizi erogati dalla struttura.

Come diventare soci dell’Associazione?2017-06-09T10:21:16+02:00

Si diventa soci della Pubblica Assistenza di Tavarnuzze compilando il modulo di richiesta iscrizione e consegnandolo direttamente al centralino dell’Associazione.
I soci hanno le seguenti agevolazioni:

  • Sconto 10% per tutte le prestazioni erogate dagli Studi Medici (escluso il punto prelievi sangue)
  • Tariffe agevolate per trasporti sanitari
  • Tariffe agevolate per onoranze funebri
  • Tariffe agevolate per sala commemorativa
  • Tariffe agevolate con strutture convenzionate
Come posso annullare la mia prenotazione?2017-06-09T10:19:43+02:00

La prenotazione può essere annullata nei seguenti modi:

  • Annullamento on line: È possibile annullare la prenotazione attraverso il sito internet dell’Associazione www.patavarnuzze.com inserendo le proprie credenziali e seguendo le indicazioni fornite dal portale. Se l’appuntamento fosse entro 24 ore dal momento dell’annullamento, non sarà possibile proseguire, ma si dovrà contattare direttamente la struttura al numero dedicato 055.2022952
  • Annullamento telefonico: È possibile annullare la prenotazione contattando il numero telefonico dedicato 055.2022952
  • Annullamento di persona: È possibile annullare la prenotazione recandosi direttamente in struttura all’indirizzo Via della Repubblica, 70 Tavarnuzze, Comune Impruneta, Provincia Firenze.
Quando e dove devo pagare la prestazione ricevuta?2017-06-09T10:18:24+02:00

Essendo una struttura in regime fiscale di libera professione, il pagamento della prestazione avverrà direttamente col medico specialista al momento stesso dell’erogazione della prestazione.

Come posso avere delle indicazioni o informazioni sulla visita o sull’esame che devo fare?2017-06-09T10:17:49+02:00

Nella sezione “Studi Medici” sono presenti tutte le spiegazioni sugli esami erogati dalla struttura: di cosa si tratta, il motivo per il quale si fa un esame o una visita, ecc.
È inoltre possibile contattare la struttura al numero dedicato 055.2022952 e chiedere tutte le informazioni necessarie.

È necessaria la registrazione per prenotare una visita o un esame?2017-06-09T10:17:12+02:00

È necessario registrarsi per motivi di rispetto della privacy trattandosi nello specifico di dati estremamente sensibili.
La registrazione verrà richiesta esclusivamente alla prima prenotazione, dopodiché l’utente accederà con le proprie credenziali (utente e password).

Come posso prenotare una visita o un esame?2017-06-09T10:16:27+02:00

È possibile prenotare visite specialistiche e/o esami diagnostici in più modi:

  • Prenotazione on line: Attraverso il sito internet dell’Associazione www.patavarnuzze.com, premi il tasto “PRENOTA VISITE SPECIALISTICHE ED ESAMI DIAGNOSTICI” e segui le indicazioni sullo schermo.
  • Prenotazione telefonica: Attraverso il numero di telefono dedicato 055.2022952 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 19.00
  • Prenotazione diretta di persona: Recandosi direttamente in struttura all’indirizzo Via della Repubblica, 70 Tavarnuzze, Comune Impruneta, Provincia Firenze.
Torna in cima